Tutti sappiamo che il movimento fa bene: danzare, nuotare, correre, saltare, sollevare pesi, tirare un pallone, ognuno di noi ha nel tempo provato almeno una di queste cose, se non tutte.
Soprattutto per un bambino, vi è una sorta di appagamento psicologico e fisico per il movimento, ancor di più quando si tratta di gioco.
Ognuno di noi si diverte (con un poco di malinconia ovviamente) quando ci capita di ricordare quanto da bambini eravamo in forma, atletici e leggeri, veloci come fulmini nel momento in cui c’era il bisogno di correre durante il gioco.
Ebbene si, quei tempi ormai sono andati e mai ritorneranno…
Ma ciò che oggi si può però ottenere attraverso il fitness e l’esercizio fisico è davvero sorprendente!
La stessa forza vitale che un bimbo ricava dal gioco, noi adulti possiamo ricavarla dallo sport; che cos’è l’esercizio sportivo se non la catalizzazione diretta di un gioco per bambini, fatto in maniera più articolata e professionale per gli adulti?
Col passare del tempo se non siamo svegli e pronti ad accogliere gli anni che inesorabilmente passano davanti a noi e se perciò, non ci curiamo mai di noi stessi e del nostro benessere fisico, usufruendo di tanto in tanto di un qualche tipo di allenamento conservativo, inevitabilmente correremo incontro a disturbi se non problematiche fisiche nei casi più gravi.
Per ovviare a vere e proprie complicazioni, verificabili nella maggior parte dei casi dopo la mezza età, ci sono molte strade possibili…
In particolar modo per coloro che non hanno mai avuto possibilità di partecipare a vere e proprie attività sportive, sia di livello amatoriale che agonistico, esiste uno stile di allenamento che potrebbe aiutare notevolmente: quello inerente alla ginnastica posturale.
Esistono inoltre molte realtà che offrono corsi di benessere posturale in tutte le città italiane; queste lezioni sono reperibili presso diverse strutture e sono usufruibili da chiunque, da qualsiasi età, ideali anche per bambini dai 6/7 anni, fino a giungere ad età molto avanzate come 75/80 anni ed anche oltre se il fisico ancora lo permette.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Questo tipo di disciplina di mantenimento fisico si districa attraverso svariati metodi preparativi, quelli sicuramente più conosciuti sono:
- Lo Yoga: una raccolta di esercizi di origine millenaria (una delle discipline più antiche del pianeta), che racchiude nella sua immensa sapienza tantissimi stili e categorie di approcci alla materia, oltre alla semplice conoscenza della disciplina fisica, ci si potrà spingere in un immenso mondo di sapere legato all’energia interna del corpo umano e dei suoi punti energetici (i famosi chakra), sviluppabili persino attraverso la meditazione; lo Yoga viene utilizzato molto per il riequilibrio psico-fisico del nostro corpo.
- Il metodo Pilates: uno stile di ginnastica che va oltre ogni immaginazione, esiste sia un metodo attraverso piccoli strumenti a corpo libero, sia un metodo svolto attraverso veri e propri macchinari da palestra (esclusivamente creati per il Pilates); il metodo Pilates è un tipo di ginnastica correttiva, potenziante, elasticizzante e sempre e comunque, una ginnastica posturale, attraverso la quale, è possibile recuperare le linee fisiologiche naturali che delineano la bellezza e la forza del corpo umano.
- Altri tipi di stili di ginnastiche posturali che determinano il riallineamento fisico: ad esempio la ginnastica cosiddetta “gag” (gamnbe, addominali e glutei), fornisce un forte rafforzamento del baricentro corporeo determinato dall’irrobustimento di vari ed importanti muscoli che determinano la corretta postura; allenare ad esempio i glutei dona forza alla base della colonna vertebrale, così come la parete addominale svolge un ruolo di fondamentale importanza per mantenere in posizione anche le vertebre lombari.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Chi usufruisce di queste discipline sopra elencate, considerate oggi come semi olistiche (almeno per lo Yoga ed il Pilates), potrà gioire di un appagamento sia psicologico che fisico all’interno della ginnastica posturale, la quale, con sforzi che rientrano nella normalità e la giusta frequenza, donerà al nostro corpo una forma invidiabile anche per quanto riguarda le persone in età avanzate.