video_aziendale

Frediani: storia di un’ atellier e modellistica sartoriale

1588

Frediani è un atellier italiano diventato azienda; creato nel 1992 da Massimo Frediani, l’opificio è specializzato nel progettare modelli di alta moda per abbigliamento maschile e femminile. Offre consulenza sartoriale per le più prestigiose case nazionali e internazionali.

Rappresenta l’autentico “made in Italy”. Creata come attività a livello artigianale è ora una vera e propria azienda, il cui know-how unito a un eccellente conoscenza sartoriale è progressivamente cresciuto negli anni, grazie alla lunga storia di professionalità e maestria della tradizione familiare che ha saputo unire arte modellistica, inventiva e capacità imprenditoriale.

Gli addetti ai lavori sono 40, attivi in due uffici modelli, reparto confezioni, ufficio produzione, taglio automatico e logistica.

Frediani nel settore dell’ alta moda può definirsi una “tipica” eccellenza italiana, che è diventata un punto di riferimento in ambito internazionale; vi collaborano sinergicamente tecnici esperti e preparati collaboratori. L’azienda offre allo stilista l’opportunità di realizzare un’idea, partendo dal prototipo per arrivare al progetto, fino alla produzione. Con maestria e sapiente impegno si assicura la vestibilità di ciascun capo.

Ma Frediani produce anche in serie, su piccoli e grandi lotti, usufruendo di una eccellente logistica che organizza l’entrata dei materiali e l’uscita dei prodotti finiti, con controllo di qualità. Il progetto sartoriale è eseguito così anche su grandi numeri a cominciare dal rifornimento, dal conferimento e dalla distribuzione del materiale accuratamente confezionato.

Per la presentazione del nuovo ramo dell’azienda Frediani ha scelto di narrare con immagini l’intero ciclo produttivo, dalla progettazione, all’esecuzione e alla gestione logistica. Uno storytelling aziendale, in lingua inglese, pensato per il mercato internazionale, dove operano gli interlocutori dell’atellier

Ha incaricato una casa di produzione esperta in video corporate per aziende e proprio con un’ esperienza diretta in video promozionali di macchine tessili e nel settore tessile in genere, come con aziende che producono capi, tessuti, spugne; lo studio ha rilasciato una serie di supporti per il video marketing , attività di mailing e la diffusione sui social network.

La videoproduzione attraversa tutte le fasi della lavorazione, manuale e tecnologica, che si svolge presso l’opificio sartoriale; si tratta di una serie di supporti che Frediani ha commissionato per la presentazione aziendale e il suo processo di internazionalizzazione

I modelli sono progettati in taglia base, la vestibilità è garantita con l’esecuzione del modello in apposito tela, la cui prova è effettuata su manichino. Si eseguono accuratamente a mano i particolari, sia sei prototipi sia dei campionari.
Frediani controlla direttamente il processo produttivo, verifica le modifiche, sviluppa taglie e piazzamenti.

L’azienda progetta al suo interno le forme secondo i bozzetti degli stilisti e passa successivamente al taglio che viene eseguito rapidamente con i più moderni sistemi automatizzati. Nella lavorazione dei tessuti a disegno, un’operatrice esperta interviene manualmente. Questa sinergia tra manualità e tecnologia fa sì che Frediani sia entrato nell’attuale sistema competitivo come garanzia di capacità e affidabilità.

Nell’atelier lavorano più di venti operatrici di grande professionalità in grado di produrre ciascuna, un intero capo al giorno. Passione e ingegnosità hanno portato Frediani a unire automazione a capacità individuale. Qui ogni giorno si realizzano capi unici, prototipi ma anche lavorazioni di singoli lotti per i quali occorre accurata manualità.

Giuseppe Galliano Studio
C.so Cavallotti 24
28100 NOVARA ITALY
www.giuseppegalliano.it