Guida ai pavimenti in LVT

1532

Detto anche “laminato plastica”, l’acronimo LVT sta per Luxury Vinyl Tiles (letteralmente Piastrelle Viniliche Lussuose) e indica una particolare tipologia di pavimento in PVC, dotata di una grande parvenza estetica e composta da listoni o piastrelle rettangolari. Rispetto alle pavimentazioni tecniche in PVC, un rivestimento vinilico eterogeneo è molto più curato nei dettagli e si pone come alternativa al più costoso parquet in legno.

 

Una superficie in LVT risulta costituita da tre livelli: lo strato di usura (trasparente, di spessore variabile e soggetto al calpestio), il piano decorativo e lo strato di supporto (il più spesso dei tre, contiene un foglio in fibra di vetro che assicura stabilità e limita le variazioni dimensionali).

 

Questa composizione conferisce diversi vantaggi alla scelta di questo materiale:

  • è resistente all’acqua e al fuoco;
  • è resistente all’usura e all’azione di agenti chimici;
  • è fonoassorbente;
  • è riciclabile al 100%;
  • è igienico e antibatterico;
  • è antiscivolo e antistatico;
  • è fonoassorbente;
  • è resistente all’umidità;
  • ha uno spessore ridotto.

 

Pavimento In Legno, Fondale, Pensione, Brown

A seconda delle esigenze del cliente, inoltre, possono variare le tecniche di posa: dall’incollaggio totale all’adesivo, dall’incastro perimetrale al semplice appoggio. In generale, comunque, facilità e rapidità d’installazione rappresentano un ulteriore incentivo alla scelta di un pavimento in LVT.

 

Facile da pulire, perfetto per una ristrutturazione in virtù dello spessore minimo ed economico, questa tipologia di rivestimento è ideale per qualsiasi ambiente: estetica e qualità si coniugano per una pavimentazione moderna, elegante e pratica.

Consigli utili

Nonostante si presti anche, con un’elevata dose di buona volontà, al fai da te, è sempre consigliabile affidarsi a un professionista per la posa di un pavimento in LVT: così facendo, infatti, avrete garanzie di tenuta e durabilità della vostra nuova superficie domestica. Un’azienda specializzata in pavimenti e rivestimenti a Piacenza (o ovunque voi siate) è ciò che fa al caso vostro: il futuro è qui, sotto i vostri piedi!




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *