Un’auto è più che un veicolo col quale spostarsi, per molte persone è un investimento oltre ad un simbolo da esibire, e per molti altri è addirittura un modo per esprimersi e coltivare una passione.
Non tutti purtroppo danno alla propria auto la giusta importanza. Come ogni altra macchina, compreso addirittura il nostro corpo, non può funzionare da sola e si deteriora negli anni per forza di cose, anche tenuta in perfette condizioni, ogni piccolo fattore esterno inevitabilmente porterà ad una diminuzione del valore e delle prestazioni.
Come comportarsi
È certo però che possiamo quantomeno rallentare questo processo. L’auto ha bisogno di una manutenzione costante, non solo per aumentare la vita della stessa, ma anche per ovviare a problemi durante la guida o incidenti piccoli e grandi che siano. In un’ambiente pieno di pericoli come la strada, una spia accesa o spenta può fare la differenza e salvaguardare la nostra sicurezza oltre alla questione delle migliori prestazioni.
Esistono a questo proposito due tipi di manutenzione:
- Manutenzione periodica
- Manutenzione straordinaria
Possiamo vedere le differenze tra le due, ma in ogni caso, la cosa migliore da fare è rivolgersi ad esempio ad un’officina Peugeot autorizzata, così da avere la sicurezza che trattino l’auto secondo gli standard preposti dalla casa madre e sappiano bene quando e come operare i diversi tipi di manutenzione
Manutenzione periodica
È quella che chiaramente va fatta per controllare se ci siano problemi e che potremmo riassumere col detto “meglio prevenire che curare”. Questa serve infatti ad evitare un deterioramento maggiore dell’auto dovuto al tempo ed altri fattori esterni e mantenerne le prestazioni al livello adeguato.
Anche in questo caso non esiste un solo tipo di manutenzione periodica e che quindi è da fare più volte nel tempo, solitamente a scadenze eque l’una dall’altra, i due tipi che possiamo distinguere in Italia in particolare sono:
- Revisione obbligatoria, questo tipo di controllo è obbligatorio data la normativa vigente e serve principalmente a visionare le varie parti dell’auto per essere sicuri che funzionino bene e che non siano danneggiate, oltre a certificare i livelli di inquinamento che sono parte importante delle leggi odierne e lo diventano sempre più con la tendenza a rendere l’utilizzo dell’energia sempre più eco-friendly. Questo controllo serve a visionare che l’auto soddisfi determinati standard di sicurezza e che funzioni a dovere e non sia quindi un pericolo per sé stessi o per gli altri e da alcuni punti di vista può essere visto come un controllo relativamente superficiale della vettura
- Tagliando, questo è un controllo regolare che non è obbligatorio, ma consigliato, solitamente proprio dalla casa madre. Questo controllo avviene più a fondo e si occupa di parti dell’automobile che possono risentire del passare del tempo o dei suddetti elementi esterni. Questo controllo in particolare serve per mantenere le prestazioni dell’auto ed aumenta la sicurezza del veicolo per ovvi motivi, nonostante non sia obbligatorio, non farlo sarebbe come non prendersi cura della propria auto, un’officina Peugeot autorizzata sarà predisposta per queste scadenze e per mantenere l’auto al meglio
Manutenzione straordinaria
Questa è la manutenzione necessaria quando la macchina ha un problema inaspettato o si ha avuto un incidente o un guasto in generale, anche nel caso in cui si sia super attenti, gli incidenti possono capitare ed anche se non sono eclatanti o non avvengono in strada con altre vetture, piccoli incidenti dovuti ad usura del veicolo a causa di fattori esterni imprevisti possono accadere sempre.
Anche in questo caso un’officina Peugeot può occuparsi dell’auto grazie ad anni di esperienza e profonda conoscenza dell’auto in questione, e darti tutta la sicurezza di cui hai bisogno ed un ottimo motivo per diffidare delle imitazioni.