Sicuramente a tutti è capitato almeno una volta nella vita di aver necessità e magari anche con un po di urgenza di predisporre un dato documento (che sia esso un curriculum vitae, un certificato, un contratto, un passaggio di proprietà o altro) nella relativa versione in lingua francese e a volte con la fretta e la ricerca del risparmio, oppure per la pigrizia di metterersi alla ricerca di qualcuno che lo potesse fare in maniera davvero professionale al posto nostro, si è finiti nell’ utilizzare piattaforme automatiche di traduzione come ad esempio google translator.
Quindi se per motivi privati o anche di lavoro si avesse bisogno di eseguire una traduzione di un documento, un contratto , un certificato di matrimonio, di nascita, molte volte per pigrizia o credendo di risparmiare si potrebbe pensare di affidarci al ormai ovunque conosciuto tool di google per la traduzione automatica, salvo pero’ poi trovarci con una traduzione zeppa di errori, imprecisioni e magari fare brutte figure ad esempio con un potenziale cliente o con potenziale datore di lavoro ad un importante colloquio.
In tutti questi casi quindi è meglio abbandonare l’ avarizia e la pigrizia per affidare il lavoro di traduzione ad un traduttore professionista che con la sua esperienza e meticolosità creerà un vero capolavoro per una traduzione che non sembrerà nemmeno tale o meglio sembrerà che si tratti di un testo originariamente scritto nella lingua da lui tradotta. Meglio ad esempio se si avesse la necessita di tradurre un documento o un contratto importante in lingua francese perdere tempo più che in tentativi alla ricerca del miglior traduttore gratuito online , che alla fine si appogia a google translator che di certo non fa certo miracoli, affidarsi invece a un traduttore italiano francese professionista magari con lunga esperienza maturata nel campo delle traduzione.