oro 24 carati

Oro 24 Carati Quanto Vale sul Mercato

1503

Oro 24 carati è la dicitura che vuole rappresentare l’oro fino inteso come oro puro e certificato da autorità competenti che ne garantiscono purezza, integrità e peso nel caso dei lingotti.
Basti pensare che la quotazione aurea che quotidianamente viene aggiornata in occidente attraverso il Fixing di Londra fa riferimento all’ oro 24 carati.
I carati sono una unità di misura che è stata scelta per quantificare la purezza dell’oro dove per oro 24 carati si intende oro puro al 99,99%.
Generalmente i 24 carati sono utilizzati solo per i lingotti d’oro da investimento in quanto questo metallo prezioso è troppo morbido per poter essere utilizzato puro in altri contesti dove gli oggetti sono sottoposti a pressione ed eventuali urti.
Come confermato anche dal titolare di questo compro oro Firenze, la maggioranza dei gioielli in italia sono realizzati con leghe auree a 18 carati.
Per 18 carati si intende una proporzione dove sono utilizzate tre parti di oro ed una parte di altri metalli che sono scelti in base all’utilizzo e all’aspetto finale che l’oggetto deve avere.
Da questo ci si aspetterebbe che il valore dell’oro che non corrisponde ai 24 carati sia facilmente calcolabile facendo una semplice percentuale che prende come riferimento la quotazione oro 24 carati.
In realtà calcolare il valore di un oggetto in oro che non sia un lingotto certificato e garantito dalle autorità preposte è più complesso.
Si deve tenere presente che qualsiasi altro oggetto che non siano i lingotti devono essere nuovamente saggiati e cioè si deve nuovamente stimare la reale percentuale di oro presente nell’oggetto.
Questo comporta delle spese che devono essere detratte dal valore di ogni oggetto in oro che non sia garantito come i lingotti d’oro da investimento.
Per questo motivo il valore dell’oro in altre forme non è esatto in quanto ogni acquirente che sia un compro oro o un privato è libero di decidere il valore da detrarre per coprire le spese ed eventuali compensi dovuti.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *