quotazioni oro

Quotazioni Oro Analisi di Mercato Settembre 2020

1905

Le quotazioni oro, dopo i massimi storici dei primi di agosto, si sono stabilizzate sotto la soglia dei 1950 dollari oncia.
I mercati attualmente si trovano in una fase di stallo generale dove ogni notizia potrebbe far tornare gli indici azionari nella tempesta.
La recessione post lockdown ha inflitto danni epocali alle economie di tutto il mondo come confermato anche dall’aumento del giro di affari dei compro oro Pisa, Milano, Torino, ecc, un destino comune a quello dei mercati azionari come si è visto con il crollo di marzo di molti asset.
Le quotazioni oro dalla perdita di valore di marzo si sono prontamente riprese ed hanno cominciato a correre arrivando a superare il precedente record di 1900 dollari oncia del 2011 e arrivando ad segnare il nuovo massimo storico di 2069 dollari.
Dal massimo picco raggiunto ad agosto le quotazioni oro sono ridiscese consolidandosi sotto i 1950 dollari, un andamento prevedibile in mancanza di un ulteriore spinta rialzista.
Adesso che in qualche modo i mercati azionari hanno assorbito il crollo di marzo con reazioni diverse a seconda degli indici azionari.
Il prezzo oro sembra essere in una fase di minore volatilità anche di fronte a notizie di dati economici e finanziari che solo qualche mese fa sarebbero stati sufficienti per innescare nuovi rialzi.
Le politiche della Fed che ha confermato aiuti all’economia americana e che avrebbero dovuto far diminuire le quotazioni oro non sono state sufficienti a farne diminuire il prezzo.
Allo stesso tempo anche notizie economiche e finanziarie meno rassicuranti non hanno fatto effetto per dare nuovo slancio a ulteriori rialzi della quotazione oro che è rimasta stabile.
Rimane interessante come il prezzo dell’oro non abbia ripreso ad aumentare anche quando il dollaro si è nuovamente indebolito provocando allo steso tempo correzioni importanti su altri asset.
In sostanza dopo mesi di rialzi forse l’oro ha raggiunto un livello ritenuto troppo costoso anche per un bene rifugio.
L’investimento in oro pur essendo il bene rifugio più sicuro per proteggersi dagli sconquassi della situazione attuale non può comunque esimersi da una delle regole fondamentali.
Quella che per fare un buon investimento si deve comprare un bene solo se non si trova ai massimi del suo valore, questo potrebbe essere confermato dal rally dell’argento che trainato dall’oro in questi mesi è cresciuto in modo superiore anche al prezioso metallo giallo.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *