Sono sempre più richiesti gli esperti in sicurezza informatica. Sarebbe bello, dirà qualcuno, trasformarsi in esperti e far sì di riuscire finalmente a trovare un buon posto di lavoro! L’affermazione sorge spontanea, dato che oggi come oggi i posti di lavoro scarseggiano, soprattutto quelli moderni e ricchi di attrattiva.
Niente paura, trasformarsi in esperti in sicurezza informatica non è così difficile come si potrebbe pensare. Certo, è necessario avere dimestichezza con le nuove tecnologie, voglia di imparare, determinazione, ma basta seguire un buon corso per riuscire a raggiungere facilmente questo obiettivo.
Sicurezza informatica: qual è il corso migliore
Sono disponibili in Italia innumerevoli corsi che promettono di trasformarvi in esperti di cyber security. Ma attenzione, solo i corsi certificati Check Point meritano di essere presi in considerazione. Check Point è un’azienda leader nel settore della sicurezza informatica, che lavora per enti militari e governativi oltre che per aziende di ogni possibile dimensione, grandi, medie e piccole. Le sue soluzioni sono la scelta ideale per contrastare gli attacchi di quinta generazione, capaci di proteggere tutte le reti, ma anche il cloud e le operazioni mobili. Check Point è stato scelto da oltre 100.000 organizzazioni e ha oltre 5000 dipendenti, un’azienda che ha semplicemente dell’incredibile. Capite perché è bene scegliere un Corso Check Point certificato?
I corsi Check Point in Italia: i vantaggi di scegliere Vega Training
In Italia sono tre le realtà formative che hanno ottenuto la possibilità di organizzare corsi Check Point. Tra queste, dobbiamo ricordare Vega Training, da considerarsi come un pruno di riferimento importante per tutti coloro che vogliono diventare degli esperti per due motivi: prima di tutto perché si tratta di una realtà specializzata esclusivamente nel settore IT, in secondo luogo perché permette di fruire del corso in molti diversi modi.
Se siete persone che amano le elezioni frontali in aula, è possibile seguire il corso proprio in questo modo. Se siete persone invece più moderne, scaltre, amanti delle nuove tecnologie, o se non avete modo di raggiungere la sede del corso, ecco che è possibile fruire delle lezioni da remoto. Tutto questo è possibile grazie ad un innovativo sistema audio video, che offre la possibilità ai corsisti di essere presenti in tempo reale ma in modalità virtuale in aula.
Non solo teoria, ma laboratori pratici disponibili 24 h
Il corso non è incentrato solo ed escludente sulla teoria. Anzi in realtà di teoria ce n’è ben poca. In questo settore infatti conoscere i concetti base è importante, ma è molto più importante saperli mettere in pratica nell’immediato. Dopotutto è questo che infatti le aziende di oggi cercano, persone esperte che possano immediatamente mettere in sicurezza siti web e sistemi tecnologici, senza alcun tipo di formazione ulteriore, senza affiancamento, senza perdite di tempo e di denaro insomma. Il bello poi è che i corsisti hanno a loro disposizione dei laboratori sempre accessibili, anche da remoto, anche durante il fine settimana, anche nei giorni festivi, e ovviamente 24 ore su 24.
Ovviamente alla fine del corso, i corsisti possono accedere all’esame per ottenere la certificazione Check Point Certified Admin. Si tratta di una certificazione prestigiosa che permette di trasformare il proprio curriculum vitae e di dare valore al proprio profilo. Con questa certificazione, trovare un buon posto di lavoro in sicurezza informatica è un gioco da ragazzi.