Il mondo di Facebook è in continuo aggiornamento e per tutti coloro che hanno in qualche modo a che fare con questo social network è richiesto una continua informazione per non rischiare di rimanere indietro con le mode. Facebook per Hotel e alberghi è sicuramente uno dei social network più utilizzati e oggi scopriremo insieme in che modo la gestione della pagina Facebook aiuta gli Hotel che sono rimaste un po’ indietro con i tempi.
Chi si è addentrato un po’ nel mondo SEO Hotel sa che tra i tanti specialisti che utilizzano questo nuovo metodo di marketing c’è anche la figura del esperto pagina Facebook che ha il compito di tenere la usa attività sempre al passo con i tempi.
Quindi è sempre informato rispetto a tutte le mode in modo da soddisfare le richieste di tutti. Una delle richieste che ultimamente è sempre in aumento è quella della gestione della pagina Facebook che il SEO Specialist affida al web design e al copywriter della sua azienda. Di che cosa si tratta? Vediamo in cosa consiste questa nuova moda. Gli utenti Facebook aumentano sempre di più quindi ogni notizia, post, aggiornamento, foto viene visualizzata da un numero sempre più crescente di persone. Bisogna certo essere “amici” e questo vuol dire anche se in minima parte entrare in contatto con tutti quelli che usano Facebook.
Immaginate adesso di usare questa numerosa rete per pubblicizzare in modo quasi gratuito o comunque con poche spese la propria azienda, le proprie attività, i propri prodotti. Certo anche a tal scopo è indispensabile anche rivolgersi ad un agenzia specializzata nello sviluppo di siti web per hotel. Per tutte le attività che hanno un sito avranno certamente notato la differenza di avere una pagina che parla di se, che descrive in modo dettagliato i prodotti, che mostra le foto di tutto quello che l’Hotel prevede con i contatti e la localizzazione di dove trovarci. Avere un sito è già un grosso passo avanti, soprattutto se poi è un sito ottimizzato da un SEO Specialist, e se questo porta il sito nelle posizioni più alte delle liste SERP dei motori di ricerca come Google, ad esempio con gli annunci pay per click di Google. Il passo di Facebook diventa un coronamento di questo percorso… il sito è indispensabile, così come un software per hotel in grado di gestire prenotazioni e caledario, ma Facebook risulta certamente più accessibile alla rete.
Chi visita il nostro sito è perché va diretto a cercare qualcosa che può trovare dal nostro sito o perché magari ci conosce già e vuole informarsi se abbiamo o non abbiamo un determinato prodotto o se facciamo o meno un determinato servizio. La pagina Facebook invece ci permette molto liberamente di entrare noi in contatto con persone, farcele amiche e pubblicare notizie inerenti al sito per pubblicizzarlo ma anche inerenti a noi stessi quindi a renderci più accessibili agli utenti a chi ci conosce per instaurare una sorta di rapporto di fiducia che in qualche modo rende più facile il rapporto con il cliente e anche più facile un’apertura al pubblico in generale. Oggi il digital marketing turistico è diventato uno strumento indispensabile perché le persone per fare shopping non escono da casa, preferiscono rimanere sul divano e ricercarsi le cose su Internet. Quindi saremo noi con la vostra pagina a renderci gradevoli agli occhi di possibili acquirenti.