VIDEO-INDUSTRIALE-BOFFETTI-

Video presentazione e virtual tour Boffetti stazioni elettriche trasportabili in container

1316

Boffetti, oltre a progettare le stazioni elettriche, si occupa anche di realizzare sistemi mobili, inserendo le stazioni, dopo averle prodotte, in container dedicati.

Si tratta di stazioni elettriche facili da muovere che possono contenere dispositivi come control room, quadri elettrici, Ups, trasformatori, inverter.

Proprio grazie a questa loro praticità di movimento, sono adatte all’ installazione in attività produttive diverse oltre che in evoluzione.

In tempi di emergenza epidemiologica, Boffetti ha dovuto abbandonare gli Open House e gli eventi dal vivo; ha deciso di realizzare dei virtual tour rivolgendosi ad una casa di produzione specializzata in video industriali (con esperienza specifica proprio nel settore dei quadri elettrici di diverse tensioni e nelle attività legate al trattamento dei metalli e della metallurgia in genere).
Infatti sono stati ripresi i sistemi di taglio al laser e al plasma, i banchi da lavoro automatici con torni e fresatrici cnc e le aree di test elettrico

Boffetti ha così realizzato una serie di video aziendali bilingue, per mostrare nel dettaglio il progetto, l’organizzazione e l’allestimento del container. Ma ha rilasciato al tempo stesso un tour virtuale nel proprio impianto produttivo per mostrare che i sistemi di controllo dell’elettricità vengono progettati e prodotti al proprio interno. Lo studio si è occupato di realizzare delle monografie sulle varie fasi di lavorazione e sulle diverse famiglie dei prodotti che possono essere installati, al fine di generare strumenti diversi da impiegare nella presentazione aziendale di un struttura ad alto contenuto tecnologico.  Una produzione in due lingue, oltre che supporti destinati ai social network aziendali e alle attività di mailing.

I container presentano dimensioni variabili, partendo dall’ISO classico a estensioni personalizzate.
Son strutture sia dotate di pressurizzazione che di climatizzazione, studiate in modo da resistere alle circostanze più estreme (rischio Atex, H25, jet fire, uragani, terremoti, urti da esplosioni).

Nel caso degli incendi, la struttura è protetta grazie all’impianto di rilevazione e di spegnimento dei gas inerte, water mist e chimico.
Impiegabile sia in ambiti on che off shore.

Sono adatte per industrie differenti: energetiche, alimentari, farmaceutiche, chimiche, Oil&Gas.
I container usati sono agili da spostare. Non è richiesta l’opera di muratura, raggiunta la destinazione può iniziare a svolgere l’opera.

Per evitare attività di manutenzione, Boffetti monitora i passaggi dello sviluppo e dell’ingegneria, adottando soluzioni moderne (layout all’avanguardia e modelli e video 3D). L’allestimento dei container avviene dentro l’unità produttiva, munita di taglio al laser e della robotica, che insieme garantiscono brevi periodi di produzione.

Al termine dell’attività produttiva, nelle stanze all’interno si testano i prodotti, simulando condizioni ambientali intense ed esercitando cariche d’impulso sino ai 400kVdc.

Giuseppe Galliano Studio
C.so Cavallotti 24
28100 NOVARA ITALY
www.giuseppegalliano.it