Restare in forma a Casa

Workout a casa, per non fermarsi con l’esercizio fisico in Autunno

1088

Tutti gli sportivi amatoriali e non, sanno bene che con l’arrivo dell’autunno è necessario ripartire con una buona scheda workout per rimettersi in forma. In questo periodo dell’anno, l’allenamento da casa è essenziale per riuscire a perdere i chili accumulati nel corso dell’estate. Per garantirsi un adeguato workout a casa per dimagrire, la cosa migliore è scegliere con attenzione l’esercizio cardio da cui iniziare e poi proseguire giorno dopo giorno con altre attività, mettendoci sempre costanza e impegno.

Workout a casa per dimagrire, da dove iniziare

Per dimagrire a casa, il consiglio è partire dagli esercizi cardio: ad esempio, una corsa sul tapis roulant. Ebbene, questo esercizio è essenziale per riuscire a scaldare i muscoli e anche per recuperare un po’ di fiato. Quando ci si allena con il tapis roulant però, bisogna dotarsi di un buon cardiofrequenzimetro. Ad esempio, il cardiofrequenzimetro Garmin, è adatto ai workout a casa proprio perché permette di monitorare la frequenza cardiaca e tutti gli altri parametri fisici essenziali. In tal modo potrete svolgere questi esercizi con la frequenza cardiaca giusta per iniziare a dimagrire velocemente e ottimizzare il consumo di calorie. In alternativa al tapis roulant, si può anche optare per la cyclette. Leggendo le recensioni delle cyclette Sportstech ci si rende conto che vi sono alcuni modelli adatti anche per i principianti. Una volta conclusa la fase cardio, l’allenamento da casa deve continuare con gli esercizi a corpo libero.

Gli esercizi a corpo libero per rimettersi in forma

Oltre all’esercizio cardio, per un workout da casa adeguato bisogna puntare su due percorsi complementari, ovvero esercizi a corpo libero per la resistenza e quelli basati sulla forza. Nel primo circuito rientrano i piegamenti che permettono di allenare più muscoli come i tricipiti, pettorali e spalle. I benefici sono tantissimi. Tali esercizi riducono il mal di schiena e aiutano a prevenire infortuni alle spalle, tonificando allo stesso tempo addominali, petto e braccia. Si parte con mani e piedi per terra sollevando il corpo lentamente e facendo leva sulla distensione delle braccia e sui piedi. Inoltre, è necessario anche mettere in campo esercizi come i “side squat” per avere gambe più toniche oppure il “prone bridge” per garantire una migliore stabilità alla schiena. Questi due tupi di esercizio sono anch’essi ideali per migliorare la resistenza muscolare, rispettivamente, di gambe e schiena.

Gli esercizi “di forza” per il workout a casa

Per rimettersi in forma dopo l’estate, oltre agli esercizi già citati, è necessario anche mettere in campo altri esercizi “di forza” come ad esempio:

  • Contro piegate, ideali per alzare il metabolismo e bruciare tante calorie. Questo esercizio è raccomandato per chi vuole fare workout a casa per dimagrire, migliorando la forza delle gambe. Si possono ottenere glutei più alti e sodi, rinforzando i muscoli della coscia.
  • Side bridge, per fianchi più snelli e addominali obliqui rinforzati. Questo esercizio, si fa sdraiati sul lato sollevando il busto leggermente, appoggiando avambraccio e gomito per terra. Si solleva il bacino restano in appoggio solo sui piedi e sull’avambraccio, per poi riabbassarlo in più ripetizioni.
  • Squat: si tratta di una altro esercizio cruciale, in un programma workout a casa, per rinforzare i glutei, i bicipiti e quadricipiti femorali.
  • Panca piana: su questo attrezzo gli esercizi consigliati sono quelli che servono ad aumentare il volume dei pettorali, levigando anche i tricipiti. L’obiettivo deve essere rinforzare i muscoli delle spalle e l’arco lombare. Si consiglia di partire tenendo le braccia perpendicolari al bilanciere e alle spalle, una volta distesi sulla panca. Il movimento è quello di sollevare il bilanciere sempre restando distesi a pancia in su sulla panca piana.

I benefici del workout a casa

In un periodo di transizione come quello autunnale, iniziare il workout a casa significa contare su esercizi costanti, sia cardio, che di resistenza e di forza. In questo modo, non perderete giorni preziosi di allenamento, neanche in autunno. Cosa aspettate? Seguendo questi consigli inizierete a mettervi subito in forma nel periodo autunnale, scacciando via i chili accumulati in estate!




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *