Lampadari led moderni, idee e soluzioni per illuminare la propria casa risparmiando!

2216

In fortissima evoluzione, il settore dei lampadari led sta velocemente sostituendo le vecchie generazioni di lampadari ad incandescenza. Seppure in passato il passaggio a queste tipologie di lampade era principalmente dovuto al risparmio energetico prodotto da queste lampade, oggi con l’aumentare della diffusione di questi apparecchi, molte delle aziende produttrici hanno smesso di guardare solo all’efficienza, e hanno iniziato a pensare anche al design di questi lampadari led.

L’evolversi della tecnologia in questo settore, ha negli ultimi anni, permesso la generazione di lampade led con una durata quasi infinita, se paragonate alle vecchie generazioni di lampade ad incandescenza, (oltre 20000 in alcuni modelli). L’eccezionale durata, di queste lampade led di nuova generazione, inoltre sta influendo enormemente sul concetto di lampadario stesso, inteso come quell’apparecchio dove le lampade, sono parte integrante dalla lampada, al punto che i designer in alcuni casi non ne prevedono neppure la sostituzione.

Tra i lampadari a led per la casa, negli ultimi anni si è avuta una vera e propria esplosione dei lampadari led dimmerabili, e cioè di quegli apparecchi dotati di un regolatore di intensità, che permette la regolazione della luce in ogni ambiente, consentendo la riproduzione della luce più adatta in base alle necessità del momento. Seppure la tecnologia che consente la regolazione dell’intensità, non è poi così recente, questa possibilità, insieme all’eccezionale funzionalità fornita dai più recenti lampadari led, ha decisamente favorito una rapida diffusione di questi nuovi apparecchi, oggi facilmente disponibili nei principali negozi di lampadari led moderni.

In particolare, una delle aziende più note nel settore, che da subito ha investito, ampliando fortemente il suo ruolo, è la Philips. Non a caso proprio i lampadari Led Philips sono tra i più richiesti e venduti sia in rete che nei negozi fisici come leroy Merilin e tanti altri!

Per chi interessato ad ampliare la propria conoscenza, relativamente al mondo dei lampadari led moderni, consigliamo la visione dell’articolo dedicato sul portale LampadeDesign.net, Il blog dedicato al mondo dell’illuminazione di design.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *