auto motore endotermico

Auto a Motore Endotermico Quale Sarà il Futuro delle Automobili ?

1342

Il futuro delle auto a motore endotermico si sta già prospettando nel presente nonostante ciò che è stato fino ad oggi resterà ancora per alcuni anni.
Le auto a motore endotermico sono state una tecnologia che ha attraversato il XX secolo arrivando a toccare punte di eccellenza assolute con marchi e modelli che sono entrate di diritto nella leggenda.
Auto che sono state il frutto di anni di miglioramenti che sono entrati a far parte anche delle auto di ognuno di noi, non solo le case produttrici ma anche tutto l’indotto: officine meccaniche, gommisti per non parlare della parte estetica sempre più accattivante grazie anche ad attività di carrozzeria Firenze e di ogni altro luogo specializzate nelle personalizzazioni esterne.
Oggi il futuro delle auto a motore sembra segnato da scelte che appaiono inevitabili, le emissioni delle auto sia a benzina che diesel.
Secondo il mainstream generale l’utilizzo dell’energia derivante da carburanti fossili non sono è più sostenibile per l’equilibro ambientale di un pianeta che in realtà è stato sottoposto per anni ad inquinamento ma che però per larga parte non deriva dall’utilizzo delle auto a motore endotermico.
Anche la attuale strategia del lockdown non sembra essere estranea al fine di limitare le emissioni considerate nocive per l’ambiente.
In considerazione anche di questi accadimenti sembra che il pianeta prenderà strade diverse dall’uso dei combustibili fossili.
Una vera rivoluzione che però non ancora a disposizione una fonte di energia pronta che possa garantire una sostituzione veloce.
Attualmente si sta direzionandosi verso un futuro ad auto elettriche che però non sembrano essere ancora perfezionate del tutto.
Ma il problema più grande non sarà quello di risolvere i problemi tecnici delle auto elettriche, ampiamente risolvibili con le tecnologie attuali.
Piuttosto ciò che non è semplice realizzare è proprio una vero cambiamento che possa essere sostenibile a livello ambientale.
Il problema sta sia nel reperimento con metodi sostenibili di tutte quelle materie prime necessarie alla costruzione dei componenti per le auto elettriche, sia nel provvedere a fornire la quantità di energia elettrica sufficiente a muovere lo stesso numero di auto attuale.
Questo problema molto meno dibattuto anche dai promotori della rivoluzione green non sembra essere facilmente raggiungibile senza l’utilizzo di energia pulita che al momento non copre in gran parte del mondo nemmeno il fabbisogno delle abitazioni.
Queste problematiche in attesa di essere risolte potrebbero indurre le autorità mondiali a continuare le strategia del lockdown proprio per limitare l’utilizzo delle auto in generale.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *