Nel rispetto delle valutazioni personali sopra la bellezza di un paese e lo stile di vita che esso offre, nessuno può negare che ogniqualvolta tale argomento risulti oggetto di un dibattito pubblico è l’Italia quasi sempre a prevalere imponendosi come una nazione laddove chiunque vorrebbe risiedere. E’ evidente che la burocrazia farraginosa su cui l’organizzazione amministrativa di questo Stato purtroppo si fonda non fornisce stimoli a chi cerca di realizzare investimenti imprenditoriali, ma la maestosità della natura e dell’arte che esso regala è sufficiente a rendere appetibile una scelta di natura abitativa. Non è un caso infatti che dall’estero provengano continuamente richieste volte ad individuare immobili di lusso in vendita ubicati in qualsiasi parte d’Italia. E il dato che a tal proposito colpisce riguarda proprio la frequenza con la quale senza intervalli giungono decisioni sull’acquisto di ville, dimore storiche, palazzi antichi, attici e hotel. Sembra che il desiderio di investire in beni immobili presenti in questo paese o sul piano commerciale o sotto il profilo abitativo non incontri ostacoli neppure di fronte a forti recessioni che notoriamente arrestano il corso naturale di qualunque economia. Risultano a tal punto seducenti le risorse naturali, culturali e artistiche dell’Italia che anche una crisi economica non arresta l’intenzione di comprare dimore di pregio nella campagna o nei centri storici delle più note città italiane.
IL MERCATO DELLE COMPRAVENDITE IMMOBILIARI DI LUSSO
Possiamo ritenere sulla base delle dichiarazioni dei responsabili di molte agenzie immobiliari che il mercato delle compravendite degli immobili di lusso in Italia sia in continuo fermento a dispetto degli effetti sommamente negativi che ad esempio la recente pandemia ha riversato sulle economie di tutto il mondo. Ville, attici, castelli, hotel, ma anche di recente vigneti prestigiosi rappresentano gli oggetti più ambiti dagli investitori stranieri che trovano evidentemente nell’idea dello stile italiano e nell’assoluta cura qui destinata ai prodotti agricoli il vertice di una qualità ineccepibile. Tale realtà ci viene confermata dai titolari di luxurytophomes.it che, in contatto con società e imprenditori di altri paesi per l’acquisto di residenze di pregio, registrano proprio quelle ragioni alla base delle loro scelte. Non ci si deve scandalizzare dunque se l’Italia, pur criticata per l’inefficienza del suo apparato statale, venga da sempre considerata la patria della bellezza. Soprattutto osservatori all’estero hanno chiaramente quel sufficiente distacco per valutare con maggiore obiettività le virtù di una nazione meravigliosa. Virtù che si sono tradotte nei secoli ad esempio in manifestazioni artistiche e architettoniche ancora oggi viste e studiate con profonda ammirazione.